Il CUS Ferrara è un’Associazione Sportiva Dilettantistica ed Ente di promozione sportiva, affiliato alla federazione CUSI (Centro Universitario Sportivo Italiano) che ha il preciso compito di gestire gli impianti sportivi dell’Università. Ubicato nei suoi 34 ettari del Parco Urbano di Ferrara, oggi il CUS promuove lo sport, l’attività fisica e il fitness non solo all’interno del vastissimo mondo universitario ma anche a tutta la città e a tutti coloro che, sempre più numerosi, ricercano sani valori agonistico-sportivi e un servizio garantito da qualità e professionalità. Da settembre del 2014 la gestione cussina ha raddoppiato i propri impianti assumendo la guida di un secondo importante polo sportivo ferrarese.
….il CUS Ferrara golf…..
Tutto è nato nel 1988, quando, Giovanni Trasforini, propose ai dirigenti del CUS Ferrara di utilizzare alcuni terreni incolti limitrofi alla zona universitaria sportiva per realizzare un campo di addestramento al golf.
Il CUS Ferrara, d’intesa con l’Università, realizzò i primi lavori di movimentazione di terra, accompagnati dalla semina e dal taglio dei tappeti erbosi. La superficie iniziale era di soli 8 ettari; con alcuni terreni divisi da una siepe naturale formatasi sul letto di una strada ferrata dismessa, si pensò di utilizzare questo ostacolo naturale per “movimentare” il campo e dividere tra loro i percorsi di alcune buche. La struttura comprendeva anche un campo pratica con battitore sopraelevato, un putting green costruito in modo da assolvere anche alla funzione di green del percorso e pertanto dotato anche di un ostacolo di sabbia, un chipping green per gli approcci e nove buche di lunghezza variabile realizzate in modo da consentire un gioco divertente e vario.
Organizzati i primi addestramenti, la mattina del 20 maggio 1989 si svolse finalmente la prima gara ufficiale del CUS Ferrara Golf. Sulla distanza delle nove buche con formula Stableford furono ventiquattro i giocatori che, armati di sacca e bastoni, presero in mano per la prima volta lo score; e si contesero, sui fairways , ancora un po’ acerbi, il primo Trofeo del Cus.
Ecco il manifesto, che ha ormai un “valore” storico, con l’elenco dei giocatori partecipanti e i relativi risultati:
Le prime nove buche sono state inaugurate nel 1996 alla presenza delle autorità accademiche, con la testimonial d’eccezione Manuela di Centa, e fa bella mostra di se ai passanti e agli automobilisti che percorrono la circonvallazione di Ferrara.
Nel 2004 vengono inaugurate le attuali 18 buche
Il CUS Ferrara Golf punta da sempre sul settore giovanile, organizzando periodicamente corsi rivolti ai giovanissimi con uso gratuito della attrezzatura e delle palline.
ll campo del Cus Ferrara e a meno di un chilometro di bicicletta dal centro storico, e la disposizione delle nove buche, consente anche a chi ha poco tempo, di poterne giocare solo qualcuna. Per fare tre buche, per esempio, si impiega solamente una mezz’ora.
Sono tante le gare organizzate lungo il corso dell’anno, aperte anche ai giocatori non classificati, alcune delle quali fanno parte di circuiti nazionali ed anche internazionali.
Un campo, insomma, il nostro, davvero “aperto a tutti”. In cuor nostro c’e l’orgoglio di avere e mantenere una struttura, nata come esempio pilota, che costituisce oggi una realtà importante e additata come esempio nell’intero panorama golfistico italiano.
Articolo scritto da Andrea Maggi in occasione della pubblicazione del volume: 50 anni di Cus Ferrara